Der Blätterkatalog benötigt Javascript.
Bitte aktivieren Sie Javascript in Ihren Browser-Einstellungen.
The Blätterkatalog requires Javascript.
Please activate Javascript in your browser settings.
6 I LA VOSTRA COOPERATIVA – SIETE VOI LA VOSTRA COOPERATIVA – SIETE VOI DI DOTT BERNHARD RUETZ ESA dinamismo imprenditoriale e solidarietà cooperativa Domenica 7 settembre 1930 nel giorno in cui nasce la ESA il settore automobilistico in Svizzera è a un bivio In quel momento l’automobile avanza infatti trionfante quale definitivo simbolo della mobilità individuale Al contempo la crisi economica mondiale presto distrugge i sogni di tante persone portando a tensioni sociali ed estremismi politici Di fronte allo scenario di questa tensione bipolare tra fede nel progresso tecnico e depressione economica le aziende garagiste necessitano in particolar modo di un atteggiamento solidale In retrospettiva la costituzione di una cooperativa di acquisto per il settore automobilistico svizzero è avvenuta proprio al momento giusto L’auto diventa accessibile Grazie alla crescente produzione in serie alla tecnologia avanzata e a una migliore manutenzione nel 1930 l’auto non è più un bene di lusso ed è già accessibile per il ceto medio superiore Nel frattempo in Svizzera sono state registrate 60 735 automobili di cui circa un terzo nelle città di Zurigo Berna e Ginevra Intorno al mondo dell’automobile si crea un indotto commerciale industriale e artigianale che genera nuove figure professionali offrendo a tante persone un lavoro significativo Al contempo grazie alla propria competenza i garagisti garantiscono la sicurezza degli automobilisti anche se i veicoli dell’epoca mostravano ancora un’elevata percentuale di guasti Si inasprisce tuttavia anche la lotta per la distribuzione sul mercato tra gli attori del giovane settore automobilistico Igaragisti mostrano preoccupazione perché i rivenditori di pneumatici spingono sul mercato e cercano di aggiudicarsi i clienti abbassando i prezzi Si teme una perdita finanziaria in particolare perché la vendita di benzina olio per motori pneumatici e altri accessori è un’importante fonte di guadagno L’officina diventa il cuore di ogni garage Diversamente da oggi però i lavori di riparazione impegnativi e gravosi spesso non coprono affatto i costi Ecco perché con la fondazione della ESA i garagisti lottano per la propria ambizione globale di servire i clienti come unico fornitore quindi sia come officina sia come rivenditore Forte radicamento cooperativo «L’unione fa la forza» – questo potente motto di tante cooperative è chiaramente condiviso anche dai fondatori della ESA L’organizzazione di autosostegno dei garagisti ha lo scopo di acquistare congiuntamente parti di ricambio e accessori Come commerciante all’ingrosso la ESA beneficia di condizioni migliori La forma giuridica della Prima sede a Berna 1931 RIUNIONE DELL’EPOCA DEGLI ORGANI DELLA ESA